Descrizione
Prodotto da uve dei cloni (Aglianico del Vulture e Aglianico del Taburno), coltivato su circa 2,5 ettari aziendali, parte a controspalliera, parte a tendone.
Concimazioni: letame pellettato – sovescio delle erbe spontanee – sovescio di leguminose ad anni alterni e a filari alterni.
Trattamenti: Rame – zolfo – adesivanti.
Potatura: tralcio unico di rinnovo.
Raccolta: (raccolta tardiva) 3° decade di Ottobre – esclusivamente manuale – in cassette – subito diraspapigiato e messo in fermentini di acciaio termoregolabili;
Fermentazione: in rosso (con vinacce) fino ad esaurimento zuccheri – Affinamento in acciaio, per un periodo minimo di 10 mesi, dopo imbottigliamento.
Vino maturo, ma dai tannini ancora giovani, abbastanza armonico, dal colore che può variare dal rosso rubino a rosso amaranto . Di gradazione medio alta per le rese per ettaro molto scarse, dal gusto caldo, giustamente tannico e sapido e dai profumi che vanno da quelli floreali al fruttato .Vino da consumare a temperatura ambiente ( 17 – 18 °)accompagnato a pasti a base di carne – salumi – formaggi piccanti – castagne ecc.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.